KICKOFF FARE IMPRESA si può

Data CopyCreated with Sketch.
10.02.2022
3325091_clock_iconCreated with Sketch.
11:00
ShapeCreated with Sketch.
Zoom

Evento di lancio e presentazione del piano di attività del progetto “Life Science Manufacturing to Excellence”.

Il soggetto capofila, Wylab, in collaborazione con i partner di progetto: Università di Camerino, Tecform, Redorange e Y2I esporranno il programma con il dettaglio delle singole attività formative e di networking che verranno realizzate nel primo ciclo (Febbraio – Settembre 2022).

Ciascun partner darà evidenza della propria specificità e contributo all’interno del programma. Verrà presentato il sito di riferimento dell’iniziativa e il video promozionale per la diffusione dell’attività ai destinatari. Seguirà, quindi, la prima attività di orientamento informativo sulle tematiche del “Fare impresa” ad opera di Federico Smanio, CEO di Wylab e del direttore del programma “Life Science Manufacturing to Excellence” Stafano Tambornini.

I destinatari delle attività saranno i giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nella Regione Marche in cerca di occupazione.

FARE IMPRESA si può!

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

11:00 Saluti istituzionali

  • Magnifico Rettore Università di Camerino Claudio Pettinari
  • Regione Marche

 

  Presentazione dei soggetti componenti dell’ATI:

  • Stefano Tambornini, Direttore Wylab
  • Flavio Corradini, Ricerca industriale e sviluppo sperimentale
  • Massimiliano Di Paolo, Presidente TecForm

 

12:00 Orientamento informativo su:

  • Competenze manageriali e imprenditoriali – Stefano Tambornini, Direttore Wylab
  • Insegnamenti dello sport e il mondo del lavoro – Federico Smanio, CEO di Wylab

 

Per maggiori informazioni puoi contattarci al n° +39 3472502800 oppure all’indirizzo info@fareimpresasipuo.it.

Registrati all’evento per conoscere le attività del programma nel dettaglio.