LE SOFT SKILL IN UN CONTESTO LAVORATIVO 4.0

Data CopyCreated with Sketch.
12.04.2023
ShapeCreated with Sketch.
Ibrido

LE FONDAMENTA DELL’INDUSTRIA 4.0 E LA SIMULAZIONE NEL METAVERSO

  • Dal 12 Aprile al 29 Maggio 2023
  • Durata: 40 ore
  • Forma Ibrida –10 incontri in presenza ITS FABRIANO e 3 in digitale – Piattaforma Meet

Il focus del progetto è ripartire dal capitale umano, da giovani donne e uomini che vogliono far crescere le proprie idee, supportandoli nell’acquisizione di nuove competenze manageriali e imprenditoriali: FARE IMPRESA si può!

Il corso “LE SOFT SKILL IN UN CONTESTO LAVORATIVO 4.0” si compone di 3 macro argomenti funzionali a far acquisire, attraverso un approccio pratico, ai destinatari una conoscenza di base dell’industria 4.0 oltre a fornire loro le competenze comportamentali necessarie a ricoprire un ruolo in azienda soddisfacendo le aspettative del mercato.

Nello specifico i 3 macro moduli riguarderanno:

  • L’industria 4.0
  • Il metaverso industriale
  • Le Soft skill (Project Management e Agile Project Management)

Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze comportamentali e le nozioni di base fondamentali dell’industria 4.0 affinché gli stessi possano svolgere, nel prossimo futuro, le attività in azienda massimizzando le loro aspettative e quelle degli stakeholders.

Iscriviti al CORSO e scopri l’industria 4.0!

 

PROGRAMMA

DATA ORARIO CONTENUTI
12/04/2023 09:00-11:00 INDUSTRI 4.0: Industry 4.0, Definizione e normative che la regolamentano
14/04/2023 14:00-17:00 METAVERSO: Descrizione del metaverso e della sua applicazione nell’ingegneria industriale, Creazione del primo progetto e ambiente di lavoro, Strumenti di base per la creazione di un ambiente di simulazione ingegneristica: pannelli, griglie e asset, strumenti di manipolazione e di modifica degli oggetti, gestione di materiali e texture
18/04/2023 09:00-11:00 INDUSTRI 4.0: Analisi dei dati, Sistemi logistici di fabbrica
19/04/2023 09:00-11:00 INDUSTRI 4.0: Protocolli di comunicazione industriali, dati di interscambio comuni
21/04/2023 14.00-17.00 METAVERSO: Progettazione dell’ambiente di simulazione: Creazione e modifica di ambienti industriali; Posizionamento degli oggetti nell’ambiente di simulazione; gestione della luce e dell’ombra. Creazione dei modelli di macchine, attrezzature e robot: Import Creazione di modelli 3D di macchine industriali
27/04/2023 14.00-17.00 METAVERSO: Creazione di interazioni tra gli oggetti: creazione di trigger e azionamenti per le macchine; Creazione di animazioni per gli oggetti industriali; creazione di effetti sonori per le macchine e gli oggetti industriali; gestione del volume e della riproduzione dei suoni
28/04/2023 14.00-17.00 METAVERSO: Testing e debug: testing del progetto di simulazione industriale, risoluzione dei problemi e debug, ottimizzazione del progetto
05/05/2023 14:00-18:00 PROJECT MANAGEMENT: Introduzione al PM, Fase di definizione, Stakeholder Management, Risk Management
12/05/2023 9.00-13.00 PROJECT MANAGEMENT: Gestione del Team, gestione dei tempi, sviluppo e presentazione dei progetti
16/05/2023 9.00-13.00 AGILE PROJECT MANAGEMENT: Ciclo di vita dei progetti, Teaoria di Agile project management, esempi pratici quando usare PM tradizionale, agile o ibrido, sviluppo di progetti in aula
22/05/2023 9.00-12.00 INDUSTRI 4.0: Raccolta dei dati con WinCC
26/05/2023 9.00-13.00 ESSERE PRONTI ALLO STAGE: Simulazione di una situazione reale di stage, analisi degli aspetti positivi e negativi, sintesi su come ottimizzare l’opportunità dello stage
29/05/2023 9.00-12.00 INDUSTRI 4.0: Elaborazione dei dati, calcolo dell’indice di efficienza di una macchina

 

Per ulteriori informazioni e dettagli contattare l’indirizzo info@fareimpresasipuo.it oppure il n° di telefono +39 347 2502800.